@Dax wrote:
1. Entrare nel router digitando nella barra degli indirizzi del browser http://myfastgate oppure http://192.168.1.254
2. Al primo accesso, scegliere un username e una password da inserire
Nei successivi accessi inserire le credenziali scelte.3. Nel menù in alto cliccare su Avanzate
4. Nel menù laterale cliccare sulla voce Configurazione manuale delle porte (1.) e poi su Associa nuovo port mapping (2.)
5. Nella nuova finestra inserire i dati del port mapping per la porta TCP
- Nome: emuleTPC
- Indirizzo IP: l'indirizzo IPv4 che il pc ha preso dal router (non è l'ip di rete che vi assegna Fastweb!). Consultare questa guida http://forum.adunanza.net/t/-/4704 se non sapete come visualizzarlo.
- Protocollo: TCP/IP
- Porta esterna: aggiungere sia nel primo che nel secondo campo la porta TCP usata da eMule AdunanzA (controllare su Opzioni > Connessione del mulo). Di default è 4662.
- Porta interna: aggiungere sia nel primo che nel secondo campo la porta TCP usata da eMule AdunanzA. Di default è 4662.
6. Cliccare su Aggiungi per salvare la nuova regola
7. Cliccare di nuovo su Associa nuovo port mapping e inserire i dati del port mapping per la porta UDP
- Nome: emuleUDP
- Indirizzo IP: lo stesso indirizzo ip che è stato inserito per la porta TCP
- Protocollo: UDP
- Porta esterna: aggiungere sia nel primo che nel secondo campo la porta UDP usata da eMule AdunanzA (controllare su Opzioni > Connessione del mulo). Di default è 4672.
- Porta interna: aggiungere sia nel primo che nel secondo campo la porta UDP usata da eMule AdunanzA. Di default è 4672.
8. Cliccare su Aggiungi e poi su Salva Modifiche.
Il vostro FASTGate è configurato per eMule AdunanzA.
L'AduTeam ringrazia @Francesco_Ambrosio delle immagini fornite per redarre questa guida.
Procedete alla configurazione di eventuali firewall e antivirus e alla configurazione dei parametri di connessione per un ottimale funzionamento del mulo.
Posts: 2
Participants: 2