Quantcast
Channel: AduTeca - AduForum
Viewing all articles
Browse latest Browse all 137

Cosa scegliere tra rete Pubblica o rete Privata?

$
0
0

@MarKo wrote:

Con Windows, quando ci si collega ad Interent la prima volta appare una finestra dove viene chiesto a che Rete vogliamo collegarci.

Spesso accade, magari per distrazione, che venga selezionata la Rete Pubblica anziché quella Privata. Questa scelta porta quindi Windows a chiudere tutte le comunicazioni dei dispositivi all’interno della Rete. Questo per ovvie ragioni di sicurezza.

La Rete Pubblica infatti generalmente si seleziona quando ci si trova a collegarsi, ad esempio, al WiFi dell’aeroporto o ad un Internet Cafè. Così facendo di fatto “nascondiamo” il nostro dispositivo agli altri utenti della stessa Rete, che così non possono accedere alle nostre Cartelle Condivise.
Il problema quindi di selezionare una Rete Pubblica quando siamo connessi al router di casa nostra è che in questo modo nascondiamo il nostro pc agli altri dispositivi. (in Windows 10 tuttavia sono state aggiunte delle ulteriori opzioni per personalizzare nello specifico diversi parametri).

Quindi, in linea generale, quando ci si collega al router di casa la scelta deve ricadere sempre su Rete Privata, permettendo così ai dispositivi della Rete Domestica (LAN) di comunicare tra di loro, e ad Adunanza di funzionare al meglio.


Passare da rete pubblica a privata (e viceversa) su Windows Vista/7

  • andare in Pannello di controllo > Rete e internet > Stato della rete e attività, e cercare la propria rete nell’elenco delle reti attive. Accanto al nome della rete sarà segnalato il tipo di rete utilizzato, domestica o pubblica.
  • cliccare sul tipo di rete (domestica o pubblica) e si aprirà un pop-up che vi permetterà di riconfigurare la rete e di scegliere se impostarla pubblica o privata.

Passare da rete pubblica a rete privata (e viceversa) su Windows 8/8.1/10

  • premere il tasto :soc_windows13: e il tasto I per accedere alle Impostazioni
  • aprire Pannello di controllo > Rete e internet > Centro connessioni di rete e condivisione. Nel riquadro Visualizza reti attive è possibile vedere su che rete si è connessi (Pubblica o Privata).

  • Per passare da una rete all’altra basta attivare o disattivare nelle impostazioni del Centro connessioni di rete e condivisione , nella sezione Rendi individuabile questo pc lo stato del pulsante relativo (pulsante attivato > rete privata, pulsante disattivato > rete pubblica).

Passare da rete pubblica a rete privata (e viceversa) su Windows 10 Anniversary Update

  • entrare in Pannello di controllo > Rete e internet > Centro connessioni di rete e condivisione e controllare lo stato della rete su Visualizza reti attive
  • andare su Impostazioni > Rete e internet > Wi-Fi (o Ethernet)
  • cliccare sul nome della rete a cui si è connessi

(02) Impostazioni Rete - Rete privata (step 2)

  • nella nuova schermata attivare o disattivare il pulsante della sezione Rendi individuabile questo pc per passare da rete Pubblica a Privata e viceversa.

(03) Impostazioni Rete - Rete privata (step 3)


Nota che se al primo avvio di Windows 8/8.1/10 si consente la Condivisione di file e stampanti la rete impostata automaticamente sarà Privata. Se invece si nega il consenso la connessione verrà impostata come Pubblica.

Posts: 1

Participants: 1

Read full topic


Viewing all articles
Browse latest Browse all 137

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>