Le Apps
Personalmente reputo le Apps di Windows 10 assolutamente inutili e “dispersive/invasive”.
D’altra parte le Apps non aggiungono nulla in termini di funzionalità a quello che sia comunque ottenibile con i normali software.
Di contro invece le apps non fanno altro che “dialogare” continuamente con Server sparsi Microsoft e distribuire continuamente pseudoinformazioni provenienti dai servizi (del PC/sistema operativo Windows 10) di Microsoft.
Poi, professionalmente, come ho già detto, il fine ultimo è sempre stato quello di avere Windows 10 ma con le funzionalità di Windows 7, e quindi senza App (che poi aziendalmente non avrebbero potuto funzionare…).
Per ottenere tutto questo possiamo seguire 2 strade:
- Disinstallare le Apps (quasi tutte) e i giochi accessibili da Windows store (meno alcune Apps – che vedremo poi – importanti);
- Disinstallare le Apps (tutte) tramite software esterni (testati) Free
Disinstallare le Apps (quasi tutte) e i giochi accessibili da Windows store (procedura raccomandata)
Per rimuovere tutte le app e i giochi del Windows Store in un colpo solo:
- Digitate nel box di ricerca Windows PowerShell, tasto destro del mouse e cliccate Esegui come amministratore.
- Alla richiesta di Controllo dell’account utente cliccate Sì.
- Digitate il seguente comando e premete Invio:
Get-AppxPackage -AllUsers | where-object {$_.name –notlike “*store*”} | Remove-AppxPackage
Durante l’esecuzione del comando, visualizzerete alcuni testi in rosso: non preoccupatevi, si tratta delle app di sistema che non possono essere disinstallate. Potrebbero volerci diversi minuti prima che l’operazione termini.
Quando PowerShell mostrerà il “prompt”, digitare exit + [Invio] e la finestra PowerShell si chiuderà.
Al termine riavviare il PC.
Disinstallare le Apps (tutte) tramite software esterni
Il software per questa specifica attività è 10AppsManager v.2.0 – in Eng ma… “chiarissimo” – scaricabile al seguente link:
tramite un file ZIP, al cui interno c’è l’eseguibile “10AppsManager.exe” – portable.
Tramite questo software – come indicato è preferibile prima creare un punto di ripristino, specie per
S.O. non licenziati correttamente – sarà possibile disinstallare TUTTE le App ovvero solo quelle che non usiamo (operando però app per app), ed anche, in caso mutassimo in “pentiti”, reinstallare le App precedentemente disinstallate.
Attendere la finestra di conferma “Uninstalled Successfully!” + cliccare su [OK] e chiudere 10AppsManager v2.0
Al termine della/delle operazione/i riavviare il PC.
Comunque al riavvio vedrete che nel menù Start saranno rimaste solo le app informative che potranno essere eliminate tramite il comando - tasto destro del mouse - “Rimuovi da Start”.
[center]VAI ALLA PARTE 6[/center]
1 messaggio - 1 partecipante